Risultati ricerca per titolo
Torna alla lista dei titoli
Cliccare sul titolo per visualizzare il record completo
Documenti trovati: 1
Titolo:
Rivista |
Autore |
Articolo |
Rubrica |
Pagine |
| Greco Andrea | Il servizio fotografico nell'esercito italiano. Il dibattito sulla documentazione fotografica agli inizi della Grande Guerra
abstract
La fotografia entrò ufficialmente nelle attenzioni dell’Esercito Italiano a partire dal 1896 quando, presso la Brigata Specialisti del 3 Reggimento Genio Gruppo Aerostieri, fu costituita la Sezione fotografica. Fino a quel momento di fotografia se ne erano occupati privatamente i soldati e gli ufficiali, in particolare i veterani della guerra d’Africa. Nel contesto del dibattito che si sviluppò in Italia durante la prima guerra mondiale riguardo all’impiego della fotografia per scopi di documentazione, si ricorda qui il progetto di Namias, poi integrato con altro analogo di Curti, per documentare in forma sistematica le vicende e i vari fronti del conflitto. Il progetto venne esposto sulla rivista “Progresso Fotografico”, ma non produsse nessun risultato pratico, perché osteggiato dal Ministero della Guerra e dal Comitato Nazionale per la storia del Risorgimento
|
Album Prima Guerra Mondiale
|
pagg. 8 - 12
|
|
|