Risultati ricerca per autore
Torna alla lista degli autori
Cliccare sul titolo per visualizzare il record completo
Documenti trovati: 3
Autore: Viaggio��Stefano
Rivista |
Autore |
Articolo |
Rubrica |
Pagine |
| Viaggio Stefano | Album: note sull'uso della fotografia per lo studio della storia
abstract
La storia di una famiglia vissuta in Francia ai tempi della Grande Guerra viene qui ricostruita attraverso gli indirizi recuperati da un album di fotografie che l’autore ha acquistato ad Aigues-Mortes in Provenza nel 1999. L’analisi delle immagini in abbinamento agli eventi ai quali esse si ricollegano suggeriscono all’autore alcune riflessioni sui possibili impieghi della fotografia nello studio della storia e come utile strumento nell’insegnamento della materia
| |
pagg. 8 - 20
|
|
| Viaggio Stefano | Album Kodak Souvenir 1901-1910. Note sull'uso della fotografia per lo studio della storia
abstract
La ricerca ha per oggetto sei album datati 1901-1910. Facevano parte di una collezione più vasta, andata smembrata, e contengono immagini che ritraggono le vacanze dei loro proprietari in Egitto, in Italia e in Francia. La loro osservazione offre spunti di riflessione per definire i rapporti tra fotografia e turismo e per capire come la pratica della fotografia da parte di dilettanti “di qualità” abbia di fatto influito positivamente sulla formazione di una cultura fotografica di massa. Viste oggi, con l’occhio dello studioso interessato ai fatti della storia, le immagini contenute negli album offrono una preziosa testimonianza di costume, con scorci sulle condizioni di vita nei paesi visitati e, per la parte riguardante la Francia e la costa azzurra, sul clima che si era venuto a creare negli anni immediatamente precedenti la prima guerra mondiale, confermando l’importanza che la fotografia riveste per la ricostruzione storica
| |
pagg. 43 - 58
|
|
| Viaggio Stefano | Immagini anonime della Prima Guerra Mondiale
abstract
Attraverso l’esame e la descrizione di due distinti lotti di immagini stereoscopiche di fotografo anonimo, relative al primo conflitto mondiale e riguardanti rispettivamente: il primo lotto, un punto non identificato del Fronte Occidentale, il secondo presumibilmente il fronte italiano dell’Isonzo nei pressi di Gorizia, l’autore di questo saggio ricostruisce vicende, fatti e situazioni che parlano della vita del soldato in trincea, del suo rapporto con la morte sempre in agguato, degli aspetti della guerra
| |
pagg. 17 - 38
|
|
|