|
Editoriale
pag. 3 |
|
Archivio e Conservazione |
Giudici Corinna |
L'archivio fotografico della Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Bologna. Un'esperienza di conservazione e catalogazione: Il punto di vista quotidiano di un conservatore
pagg. 4 - 10
abstract
Obiettivi, metodi e risultati del progetto promosso tra il 1991 e il 1992 dalla Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici della provincia di Bologna per la catalogazione, il restauro, l’archiviazione e la conservazione della propria collezione di fotografie che al momento è completata per un numero ridotto di immagini
|
Mazzeo Rocco |
L'archivio fotografico della Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Bologna. Un'esperienza di conservazione e catalogazione: Indagini spettrofotografiche (FTIR) applicate a negativi alla gelatina-bromuro di argento
pagg. 10 - 11
abstract
Diagrammi e tabelle con i risultatri dell'indagine analitica condotta su sette negativi alla gelatina bromuro d'argento conservati dall'archivio fotografico della Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Bologna
|
Mandrioli Paolo |
L'archivio fotografico della Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Bologna. Un'esperienza di conservazione e catalogazione: Rapporto sul microclima e sull'aerosol biologico
pagg. 12 - 14
abstract
Le oscillazioni termoigrometriche determinano sui materiali fotografici cicli di condensazione ed evaporazione del vapore acqueo con effetti negativi sulla loro stabilità. In questo studio sono esposti i risultati di un'indagine sul microclima e l'aerosol biologico che si è svolta presso l'archivio della Soprintendenza di Bologna
|
|
Fondo Istituto d'arte di Firenze |
Pistelli Massimo |
Il fondo di fotografie dell'Istituto d'Arte di Firenze
pagg. 15 - 16
abstract
A partire dal 1936 l’Istituto d’Arte di Firenze disponeva di un laboratorio di fotografia; successivamente, tra gli Cinquanta e gli anni Sessanta, venne istituita anche una sezione di fotografia a livello sperimentale poi assorbita dalla sezione di pubblicità. A questo periodo è riconducile il fondo di fotografie conservato dall’Istituto e presentato in questo fascicolo
|
Caputo Calloud Annarita |
Il fondo di fotografie dell'Istituto d'Arte di Firenze. Profilo per una storia istituzionale della Società Fotografica Italiana
pagg. 17 - 31
abstract
Fondata nel 1889, la Società Fotografica Italiana ebbe il suo momento di maggiore splendore nei dieci anni che seguirono e nei primi anni del Novecento, dopo di che si avviò verso un lento declino per dispute interne e contrasti tra i soci fino allo scioglimento nel 1915. E’ stato possibile ricostruire in parte le vicende legate alla storia della Società grazie ai verbali delle sedute e delle assemblee che sono conservati dall’Istituto d’Arte di Firenze dove furono depositati nel gennaio del 1937 insieme ad altri materiali e documenti amministrativi, tecnici e scientifici
|
|
Metodo, Storia e Fotografia |
Tomassini Luigi |
La Società Fotografica Italiana e il suo Bullettino. Nuovi materiali per uno studio della cultura sulla fotografia fra Ottocento e Novecento.
pagg. 52 - 53
abstract
La Società Fotografica Italiana svolse attraverso il “Bullettino” una funzione importante, tra l’ultimo decennio dell’Ottocento e il primo decennio del Novecento, per la promozione della cultura fotografica in Italia: favorendo la circolazione dell’informazione, stimolando il dibattito, aprendo alle esperienze che venivano maturando all’estero, contribuendo all’aggiornamento tecnico e professionale dei fotografi. Consapevole di questo ruolo e di questa funzione, l’Archivio Fotografico Toscano, in collaborazione con il CNR e la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, ha avviato un progetto con l’obiettivo di recuperare dal “Bullettino” i testi tecnici e riunirli in una banca dati
|
Panerai Marco |
La misura dell'orizzonte. La spazialità fotografica
pagg. 54 - 58
abstract
Delle quattro dimensioni spazio-temporali che definiscono la realtà all’interno della quale siamo immersi, solo due riguardano la fotografia, così come la pittura, per cui, riferendoci a questi “fenomeni visivi” parliamo di bidimensionalità. La terza dimensione, la profondità, è ottenuta in fotografia mediante alcuni artifici o metodi che in qualche modo rimandano alla prospettiva introdotta in pittura dal quindicesimo secolo. Sulla base di queste premesse, l’autore prende in esame alcune metafore e trucchi frequenti in fotografia come lo “specchio” e la “finestra”, ovvero espedienti quali lo ”sguardo in macchina” e il “vortice prospettico”
|
|
I Nostri Antenati |
Barletti Emanuele |
Fotografia e missioni in Bolivia. L'album di padre Giannecchi
pagg. 59 - 69
abstract
Nel 1898 venne presentata a Torino, a cura del frate francescano Doroteo Giannecchini, l’Esposizione Italiana di Arte Sacra e delle Missioni Cattoliche. Tra i documenti esposti un numero consistente riguardavano le missioni cattoliche in Bolivia e America Latina. L’autore di questo saggio ha rinvenuto l’album contenente le fotografie esposte a Torino ed ha potuto ricostruire i lavori preparatori della mostra, in particolare l’attività di padre Giannecchini
|
|
Prove di luci per un ritratto |
Lombardini Anna |
La fotografia italiana contemporanea nella traduzione della veduta di paesaggio. Riflessioni a margine di un evento
pagg. 70 - 75
abstract
L’edizione degli Incontri Internazionali di Fotografia che si è tenuta ad Arles tra il luglio e l'agosto del 1992 presentava una sezione dedicata alla fotografia italiana contemporanea, con molte presenze e qualche assenza. L’autore del saggio sviluppa alcune considerazioni su quelli che ritiene essere gli aspetti più interessanti del panorama fotografico italiano: gli autori e le tendenze
|
|
Qualche libro |
Carrafiello Tommaso |
Architettura e fotografia
pag. 76
recensioni
I. Zannier. Architettura e fotografia. Bari-Roma, 1991
|
Tempesti Fernando |
Viaggio al limite della fotografia
pagg. 76 - 77
recensioni
La Recherche Photographique n. 13: Europa 1970-1990
|
Tempesti Fernando |
Giacomelli e Pasolini
pagg. 77 - 78
recensioni
P. P. Pasolini. Petrolio. Torino, Einaudi, 1992; Mario Giacomelli. Mostra fotografica, Castello di Rivoli 2 ottobre-29 novembre 1992
|
Labanca Nicola |
Gli egittologi, la fotografia, l'Egitto, l'Altro
pagg. 78 - 79
recensioni
Fotografia in terra d'Egitto. Torino, 1991
|
Tempesti Fernando |
Bruno Miniati fotografo a Livorno
pag. 78
recensioni
Bruno Miniati fotografo. Alinari, 1992
|
|