Elenco titoli (da 286 a 306 di 436)
-
Le immagini fotografiche colorate. Danni di natura microbiologica e loro caratterizzazione
-
Le lastre di Cappelli
-
Le mostre di tutti
-
Le nozze di pittura e fotografia
-
Le origini della fotografia a Milano. Dagherrotipi e stampe da calotipo
-
Le origini della Società Fotografica Italiana e lo sviluppo della fotografia in Italia. Appunti e problemi
-
Le pellicole in acetato di cellulosa. Cause ed effetti di degrado
-
Le pubblicazioni di fotografia presso la Biblioteca Marucelliana
-
Le riviste fotografiche italiane tra gli anni '40 e '80
-
Le "specialità artistiche" della Casa Giacomo Brogi. I grandi formati per la riproduzione delle opere d'arte
-
Le stampe "fotografiche" della P.Z., Photoglob Zurich. 1889-1916
-
Le stampe su carta albuminata
-
Le tecniche digitali applicate alla gestione degli archivi fotografici
-
Le tematiche sociali della fotografia milanese dell'Ottocento
-
Letteratura fotografica e editoria in Italia fino al 1980
-
Libertà di forme
-
Libro e fotografia
-
Linee di sviluppo della fotografia italiana. Riflessioni e spunti
-
Linguaggi del ritratto in interno. Herman Bertiau e la sua Bruxelles intime
-
Lo storico e l'obiettivo
![]() |
Avanti![]() |