Elenco titoli (da 228 a 248 di 436)
-
La costruzione visuale della vita familiare. Spunti per la lettura della raccolta di fotografie di Anna Muller
-
La discrezione di Domenico Coppi
-
La duplicazione delle fotografie. Limiti e significati dell'operazione.
-
La fabbrica di lastre della "Luminosa"
-
La famiglia Paoli di San Donato in Collina. Annotazioni di un testimone molto parziale
-
La Firenze nera di Piero Moschi
-
La fotogenia. Fra natura e cultura
-
La fotografia
-
La fotografia. 26 maggio 1889
-
La fotografia a Milano: il periodo del collodio
-
La fotografia a Milano. Il periodo della gelatina-bromuro d'argento
-
La fotografia come modello. L'Accademia di Belle Arti di Firenze
-
La fotografia, conoscere per conservare
-
La fotografia cubana dell'ultima generazione
-
La fotografia digitale è il presente
-
La fotografia dimenticata. Fotografie e Beni culturali
-
La fotografia e le scienze botaniche
-
La fotografia in Italia e in Toscana. Le raccolte della Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Fiorentino
-
La fotografia italiana contemporanea nella traduzione della veduta di paesaggio. Riflessioni a margine di un evento
-
La fotografia professionale a Prato tra Otto e Novecento
![]() |
Avanti![]() |