Elenco titoli (da 215 a 235 di 436)
-
L'introduzione del dagherrotipo all'Imperiale e Regio Museo di Fisica e Storia Naturale di Firenze
-
L'invenzione di una fatalità
-
L'Istituto Geografico Militare di Firenze e la fotografia
-
L'Italia repubblicana fra colonialismo e post-colonialismo. Una ricerca sull'immagine dell'Africa nei periodici illustrati degli anni Cinquanta e Sessanta
-
L'occhio del regime. Fotografia e propaganda di guerra (1940-1943)
-
L'occhio di Bruce Chatwin
-
L'ultima apparizione di Katie King. 1874. La sua fotografia con l'aiuto della luce elettrica
-
L'umanità davanti all'obiettivo
-
La carta permanente per l'archiviazione delle stampe fotografiche
-
La catalogazione delle immagini fotografiche. Problemi di metodo e percorsi operativi
-
La conservazione delle fotografie: il congresso di Ottawa, Agosto 1985
-
La conservazione delle immagini fotografiche. Problemi e proposte
-
La conservazione di stampe su carta albuminata
-
La costruzione visuale della vita familiare. Spunti per la lettura della raccolta di fotografie di Anna Muller
-
La discrezione di Domenico Coppi
-
La duplicazione delle fotografie. Limiti e significati dell'operazione.
-
La fabbrica di lastre della "Luminosa"
-
La famiglia Paoli di San Donato in Collina. Annotazioni di un testimone molto parziale
-
La Firenze nera di Piero Moschi
-
La fotogenia. Fra natura e cultura
![]() |
Avanti![]() |